Un tablet aiuterà i bambini dislessici a studiare
Una buona notizia per i genitori di bambini dislessici. Un ingegnere informatico Italiano, padre di un bambino con questa problematica, ha messo a punto un tablet a sostegno della dislessia, progettato per essere utilizzato fin dalla scuola primaria. Si chiama EDI Touch 1012 ed è il primo tablet appositamente studiato per un uso scolastico. La dislessia è un disturbo specifico dell'apprendimento (Dsa) che colpisce circa il 15% della popolazione scolastica. Queste alcune delle caratteristiche del tablet: Un potente e versatile ebook reader consente di leggere libri scolastici e narrativa scegliendo la dimensione del carattere ed adattando la luminosità al proprio gusto. La presenza di funzionalità text-to-speech, consentono di trasformare con un solo gesto un qualsiasi documento in un audio libro. E' anche possibile segnarsi degli appunti in punti precisi dei testi ed usare dei segnalibri . Una calcolatrice vocale (text to speech) in grado di rappresentare (opzionalmente) il risultato dei calcoli nella modalità in colonna a cui sono abituati i bambini della scuola primaria. La disponibilità di un nastro consente di rivedere le ultime operazioni svolte nel caso si stia risolvendo un problema. Un intuitivo programma per la creazione e visualizzazione di mappe mentali e concettuali con la possibilità di inserire immagini, icone, note, ecc. per ogni nodo. La presenza di un vocabolario consente di ricercare il significato di una parola all'interno dello stesso strumento. Attraverso un meccanismo di parental control l'insegnante - o il genitore - può decidere quali applicazioni siano accessibili al bambino durante il momento di studio riuscendo così' a limitare le possibili distrazioni dallo svolgimento dell'attività richiesta . Attualmente è stato progettato per i bambini che frequentano la scuola primaria, ma in futuro, ha fatto sapere Marco Iannacone, l'ideatore, potrebbe essere modificato per adattarlo alle esigenze del figlio, nel corso della sua crescita.