Non importa che siate esperti o principianti nell’utilizzo di Windows, ci sono dei trucchi molto semplici per sfruttare al massimo il vostro computer. Ecco una lista di suggerimenti che vi serviranno a risparmiare tempo e acquistare velocità e maneggevolezza all’interno degli ambienti proposti da Windows XP, Vista e 7.
I trucchi classici
1. Saltare da un’applicazione all’altra. Per farlo è sufficiente premere ALT – TAB per passare da un programma aperto all’altro senza toccare il mouse.
2. Navigare tra le finestre di un applicazione. Con CTRL – TAB passate da una finestra all’altra di un programma, come Word per esempio, o da una scheda all’altra di un browser.
3. Usare la funzione “Cerca”. Quando non sapete dove avete messo un file, un applicazione o una cartella, aprite il menù START e cercate quello che vi serve nel campo di ricerca.
4.I file nascosti. A volte potrebbe servirvi un file ma non l’ho trovate perchè non è visibile. Il problema è presto risolto. Andate in “Opzioni Cartella” (che trovate nel menù Strumenti oppure in Organizza in base alla versione del S.O) per visualizzare i file nascosti o mostrare l’intero percorso di un file nella barra del titolo.
5. Aggiornare il sistema operativo. Mantenete aggiornato il vostro S.O. usando Windows Update (noto come “Aggiornamenti automatici” in XP). Se pensate che sia invasivo avere Windows che si aggiorna da solo e magari si riavvia senza avvertirvi, è sufficiente scegliere l’opzione “Scarica aggiornamenti automaticamente ma lasciami scegliere quando installarli”.
6. La barra delle applicazioni. Cliccando con il destro sulla barra delle applicazioni, aprite un menù in cui trovate “Proprietà” per poter tornare al menù Avvio vecchio o scegliere quali icone mostrare nell’area delle notifiche o ancora scegliere i programmi che appaiono nel menù Avvio.
7. Le partizioni. Molti portatili ormai sono venduti già con 2 partizioni, più quella per il ripristino che rimane nascosta. Non cancellate le partizioni perchè vi saranno utili al momento della formattazione se sarà necessaria.
8. Tasti permanenti. Per aprire l’applicazione “Tasti permanenti” premete il tasto SHIFT cinque volte per impostare le scorciatoie, come per esempio CTRL – C.
9. Caratteri speciali. Qualche volta potreste aver bisogno di caratteri speciali, per esempio il segno del copyright. Non dovete far altro che cliccare su START e cercare “Mappa dei caratteri” per aprire l’applicazione che vi consentirà di avere a disposizione ogni genere di simbolo o carattere speciale.
10. Tornare al classico. Vi manca il Pannello di Controllo che mostrava in maniera semplice tutti i contenuti? Per tornare a quella versione in XP o Vista è sufficiente selezionare “Torna alla versione classica” sulla destra del Pannello di Controllo; in Windows 7, cliccate sul menù a tendina “Visualizza per…” e selezionate l’opzione che preferite.
[ad#light]
Velocizzare i servizi Windows
11. Gestire il Task Manager. Il Task Manager o Gestione attività di Windows ( CTRL-ALT- CANC per aprirlo) è utile quando volete vedere cosa sta accandendo all’interno del sistema, ma gli utenti più esperti posso usare Process Explorer, un programmino che aiuta anche a risolvere i problemi di memoria e DLL.
12. Problemi di rete. Quando avete problemi di rete, aprite la finestra dei comandi digitando “cmd” nel campo di ricerca del menù Avvio o in Esegui se avete XP e poi scrivere “ipconfig/renew” per riavviare la connessione di rete.
13. Indicizzare. La funzione di indicizzazione di Windows velocizza le ricerche all’interno del sistema operativo, ma al contempo lo rallenta quando si avvia e consuma parecchie risorse. Per specificare ciò che volete indicizzare dovete aprire il Pannello di Controllo e selezionare “Opzioni di indicizzazione” (potete cercarlo anche usando la barra di ricerca).
14. Velocizzare l’avvio. Molto spesso alcuni programmi vengono caricati all’avvio pur non essendo necessari. Digitate nella barra di ricerca “msconfig” (o in Esegui per XP) per accedere all’applicazione che vi consentirà di selezionare, nella scheda “Avvio”, i programmi che volete o non volete si carichino.
Suggerimenti
Vi do qualche ulteriore suggerimento.
Se non vi piace usare il mouse e preferite lanciare le applicazioni dalla tastiera, potete scaricare Launchy, un’applicazione gratuita che vi permette anche di lanciare file e siti web con pochi tasti.
In caso di problemi con la disinstallazione, vi consiglio il sempre utile Revo Uninstaller.
E infine qualche scorciatoia:
START – L : per mettere il computer in stand by quando uscite
START- R: per lanciare Esegui
START- E: per aprire una finestra di Windows Explorer
START- D: per visualizzare il desktop