Mac al sicuro con Gatekeeper di OS X Mountain Lion

09.08.2012 13:31

Con il rilascio di OS X Mountain Lion, Apple ha aumentato la sicurezza del Mac grazie a Gatekeeper, un sistema che consente di regolare l'utilizzo delle applicazioni, limitandole secondo la provenienza e naturalmente secondo le preferenze dell'utente. Scopriamo insieme di che si tratta.

 

Gatekeeper

Gli utenti Mac, hanno sempre potuto vivere piuttosto tranquilli rispetto alle minacce informatiche, e in parte possono ancora rimanerlo, tuttavia i recenti avvenimenti hanno dimostrato che un po' di attenzione è necessario mantenerla.
Per migliorare il livello di sicurezza di OS X, Apple ha intrapreso alcune iniziative, una delle quali è l'introduzione di Gatekeepr in OS X Mountain Lion, una tecnologia che serve a regolare l'apertura delle applicazioni a seconda della loro provenienza.
Di base il Mac è ora in grado di avviare solo le applicazioni acquistate sul Mac App Store e le applicazioni provenienti da sviluppatori certificati, tuttavia è possibile anche limitare l'uso alle applicazioni provenienti dal solo Mac App Store e naturalmente disabilitare totalmente il sistema avviando qualsiasi applicazione.
Quando tentate di aprire una applicazione che non è certificata, OS X Mountain Lion ne impedisce l'utilizzo, mostrando l'avviso visibile in figura 1.


 

Tutte le opzioni di Gatekeeper le potete trovare andando in Preferenze di Sistema e selezionando Sicurezza e Privacy; nella scheda Generali sotto l'etichetta Consenti applicazioni scaricate da:, trovate le tre opzioni che vi abbiamo descritto.

 


Figura 2: le preferenze di Gatekeeper

Prima di premere subito sull'opzione Dovunque per essere liberi di fare quello che si vuole, considerate che Gatekeepr, vi mettete al sicuro da inutili rischi, tanto più che non è necessario disabilitarlo per poter avviare una applicazione non certificata, infatti Apple ha previsto la possibilità di aggirare provvisoriamente il sistema.
Lasciando l'opzione predefinita, ossia la possibilità di avviare applicazioni provenienti dal Mac App Store e da sviluppatori certificati, potete ragionevolmente essere al sicuro. Per avviare una applicazione non certificata, fateci clic con il tasto destro del mouse e selezionate Apri, come mostrato in figura 3.

Nota
Dovendo fare clic con il tasto destro del mouse sopra all'icona dell'applicazione, non potrete aprirla dal Launchpad, ma dovrete andare nella cartella Applicazioni. Non preoccupatevi comunque, questa operazione è necessario eseguirla solo la prima volta, infatti dopo aver autorizzato l'applicazione non dovrete più eseguirla.


Figura 3: se l'applicazione non è certificata è possibile aprirla dal menu contestuale

Una volta avviato il comando di apertura dal menu contestuale, apparirà la finestra visibile in figura 4, che vi chiede conferma dell'apertura. Naturalmente in questo caso dovrete essere sicuri che non si tratti di software dannoso, perché compiendo questa azione ignorerete gli avvisi di Gatekeeper. Per concludere fate semplicemente clic sul pulsante Apri.


Figura 4: Gatekeeper chiede la conferma per aprire il programma non certificato

Conclusioni

In questo articolo abbiamo visto Gatekeeper, una delle 200 novità di OS X Mountain Lion che consente di mantenere al sicuro il vostro Mac, impedendo l'avvio di applicazioni di cui non si conosce la provenienza.

     
     
     

https://cms.ducigrappe.webnode.it/articoli/


Crea un sito gratis Webnode