FASE 7: REGISTRO WINDOWS

06.08.2012 22:45

Il Registro di sistema, che è il cuore del funzionamento di Windows, è ritenuto un tema ostico, quasi inaccessibile alla maggioranza degli utenti, avvicinabile solo dagli addetti ai lavori. Ma sarà proprio vero? Ma che cos'è il registro di sistema, perché è così importante e, allo stesso tempo, tanto delicato? Il registro di sistema di Windows è una sorta di grande archivio all'interno del quale vengono memorizzate ed aggiornate continuamente le informazioni relative alle periferiche hardware in uso, al software installato, alle preferenze scelte dai vari utenti, alle impostazioni del sistema, e tanto altro ancora. Le informazioni contenute all'interno del registro di sistema possono essere visualizzate ed eventualmente modificate, mediante l'utilizzo di un programma chiamato Editor del registro di sistema. Tale programma è incluso "di serie" all'interno del sistema operativo. Si consiglia di non manipolare il registro a meno di non essere certi di quello che si sta facendo. Se proprio volete sperimentare, fate prima un backup completo con lo stesso Editor del registro  di windows o con Free Registry Cleaner, di cui parleremo sotto.

        Pertanto, è facile comprendere il ruolo, di primaria importanza, che il registro di sistema riveste nei confronti del sistema operativo Windows: si tratta del "cuore" del sistema; se le informazioni presenti al suo interno venissero danneggiate, la stabilità di Windows verrebbe meno e nei casi più gravi, potrebbe essere completamente inutilizzabile. Tutti coloro che hanno una certa familiarità con i sistemi operativi di casa microsoft conosceranno perfettamente il problema dello scadimento delle prestazioni del sistema col passare del tempo e, soprattutto, con l´aumentare del numero di programmi installati e poi cancellati. Tutto ciò avviene perché i programmi che vengono installati, anche se poi cancellati, lasciano loro tracce nel registro di sistema di windows che a lungo andare diventa così grande da rallentare appunto tutto il sistema. Due sono quindi le cose da fare. La prima è ripulire il registro da tutte le cose inutili (chiavi obsolete o con riferimento ad oggetti mancanti) che possono indurre in errori e portare a rallentamenti. La seconda è compattare o deframmentizzare il registro medesimo, dopo la pulitura, in modo da non avere zone inutilmente non allocate. Proprio come abbiamo fatto col disco rigido: prima pulire, poi deframmentizzare.

 

1 – Puliamo il registro

      Free Registry Cleaner è la prima “utility” gratuita concepita espressamente per la pulizia e la manutenzione di uno dei componenti più importanti di Windows qual'è il registro di sistema. E' abbastanza comune trovare in Rete software, più o meno completi, che mettono a disposizione strumenti per l'analisi del registro e la risoluzione di eventuali problemi. Si contano però sulle dita di una mano i programmi freeware in grado di proporre soluzioni semplici ed efficaci. Registry Cleaner consente di rilevare e riparare gran parte delle problematiche relative al registro di Windows con pochi clic del mouse.

        Per scaricare, settare ed utilizzare il programma si rimanda alla sezione “Software Win Gratuito - Indispensabili", in particolare a Free Registry Cleaner. Oppure, se conoscete il programma,  guardate direttamente le due video guide:Mi viene segnalato che, ultimamente, il programma non è più completamente gratuito, quindi rinvio a quest'altro programma gratuito in sistituzione di  Free Registry Cleaner :

Glary Utilities

Glary Utilities è una suite di 19 programmi per la pulizia e ottimizzazione del sistema operativo. Suddiviso in due sezioni, una per principianti e una per esperti. Tutte le modifiche vengono salvate in file di backup per poter essere ripristinate. Fra le funzioni più importanti, pulizia disco e registro windows, ottimizzazione memoria, cifratura, recupero e distruzione file.

 

2 – Deframmentizziamo il registro (compattiamolo)

        Registry Defrag è un utilissimo programma per deframmentizzare il registro di configurazione di Wndows. Una corretta manutenzione del registro permette un avvio rapido del sistema operativo ed una maggiore velocità e stabilità della macchina. Il programma risulta molto efficace e semplice da usare. Auslogics Registry Defrag vi permetterà di rimuovere, dal registro, tutte quelle informazioni non più necessarie riallocando lo spazio occupato. Il risultato finale sarà un sistema molto più veloce e stabile.

        Per scaricare, settare ed utilizzare il programma si rimanda alla sezione “Software Win Gratuito - Indispensabili", in particolare a Registry Defrag. Oppure, se conoscete il programma,  guardate direttamente la video guida qui di seguito riportata, trattante l’argomento specifico.

 

 

NOTA: pare che, da poco, Registry Defrag sia diventato a pagamento.  Tuttavia pare che  si possa ancora scaricare da Chip. In ogni caso, eccovi un altro  ottimo software, in italiano e gratuito per la deframmentazione del registro Quicksys RegDefrag   -   Piccola guida

 

        Con questa settima ed ultima fase abbiamo finalmente ultimato l'iter della completa manutenzione del nostro computer. Vi sarete resi conto che vi sono operazioni da effettuare più frequentemente, quali pulizia dei files temporanei, cronologia, ecc... (frequenza anche giornaliera)  ed altre si possono fare meno frequentemente, quali deframmentazione del disco, pulizia e deframmentazione del registro (anche settimanalmente). Di sicuro le frequenze dipendono dall'uso del computer (tempi e modi di utilizzazione). In definitiva adesso avremo una macchina sicuramente migliorata e di molto, rispetto a quella che avevamo prima di operare questa pulizia e manutenzione della sette fasi.