Come creare un ebook da soli

11.08.2012 22:09

Prezzi accessibili per i dispositivi di lettura e cataloghi sempre più forniti di libri in formato elettronico stanno dando una forte spinta al mercato degli ebook. Con questo termine in realtà si identificano un gran numero di formati diversi, tra i quali sta prendendo sempre più piede l’ePub, una tecnologia aperta che può essere usata liberamente per creare libri leggibili praticamente da qualsiasi dispositivo, compresi i classici computer.
Realizzare un ebook semplice è un’operazione che possiamo svolgere anche da soli, con buoni risultati. Non avremo il sommario interattivo, i link attivi nel testo o le immagini, ma se per esempio abbiamo scritto un racconto e vogliamo divulgarlo, possiamo utilizzare questa tecnologia e distribuirlo tramite il nostro sito Internet o inviarlo via email agli amici.

creare_ebook_euronics02


Per prima cosa dobbiamo procurarci il programma Stanza, che si scarica gratuitamente dal sito www.lexcycle.com/desktop: è disponibile in versione Windows e Mac. Dopo averlo installato, apriamolo e ci troveremo di fronte una finestra bianca che ricorda la pagina di un libro. A questo punto, tramite il menu File e il comando Open File, andiamo a prendere il nostro testo. Può trattarsi di un documento di Word, un PDF o anche un puro testo TXT. Automaticamente, il programma lo importa e lo impagina con lo stile di un libro. A questo punto saremmo già pronti a creare il nostro ePub o qualsiasi altro genere di ebook: basta infatti selezionare Export Books as, sempre dal menu File, scegliendo il tipo di formato appropriato. Conviene però prima investire qualche secondo per inserire le informazioni essenziali sul libro. Dal menu Visualizza scegliamo Book Info e vedremo aprirsi una finestra con i campi Title, Author, Genre, Language, ISBN, Publisher e Description. Alcuni di queste sono informazioni tecniche che probabilmente non ci servono, come il codice ISBN necessario per la vendita dei libri o il Publisher, ovvero l’editore. Siamo liberi di completare solo quelli che vogliamo, ad esempio il titolo e l’autore.
Una volta creato l’ebook, Stanza ci aiuta anche a sincronizzarlo. Dal menu Strumenti selezioniamo Enable Sharing per attivare la condivisione con i dispositivi collegati al computer, per esempio un iPad. Affinché il libro venga trasferito sul tablet è necessario che Stanza sia installato anche su questo: sono disponibili, sempre gratuitamente, le versioni per iPhone, iPod touch e iPad.

creare_ebook_euronics03