Come creare un Dock personalizzato per Mac
Oggi, in questo mio primo articolo, vi voglio mostrare come creare un Dock personalizzato per un computer Macintosh. Prima di iniziare dobbiamo procurarci un programma scaricabile da qui e lo installiamo. Stiamo parlando di SuperDocker…
SuperDocker

Questo programma, scaricabile dal link messo in precedenza, ci permette di applicare temi per il dock scaricabili da questo sito ma anche di colorare gli stack di un colore a nostro piacimento. Inoltre ci permette di modificare il tema della barra di caricamento di Safari, scaricandoli sempre dal sito dove possiamo scaricare i temi del Dock.
Iniziamo
Dopo aver scaricato il programma citato in precedenza, creiamo una cartella con il nome del nostro dock con un estensione .dockSD3 ( es: ducigrappe.dockSD3 ).
Fatto questo apriamo la cartella cliccandoci con il tasto destro e facendo “Mostra contenuto pacchetto”.
Creiamo il tema
Dopo aver aperto il pacchetto, dobbiamo creare con Photoshop o Gimp un pò di file:
- il primo file lo chiamiamo “frontline.png” di dimensioni: 1307 pixel di larghezza e 5 di altezza e la faremo a tinta unita di un colore chiaro;
- il secondo file lo chiamiamo “indicator_large.png” di dimensioni: 42 pixel di larghezza per 14 pixel di altezza e ci metteremo un simbolo o un pallino che indicherà le applicazioni aperte;
- il terzo file deve essere come il precedente però lo chiamiamo “indicator_medium.png” con dimensioni: 30 pixel di larghezza per 11 pixel di altezza;
- il quarto file deve essere come il secondo e il terzo però lo chiamiamo “indicator_small.png” questa volta di 14 pixel di larghezza per 8 pixel di altezza;
- il quinto e il sesto li dobbiamo scaricare da qui e inserirli tutti e due dentro la cartella;
Fatti questi passaggi, dobbiamo creare il vero tema:
- creiamo un nuovo file di nome “scurve-xl.png” di dimensioni: 1280 pixel di larghezza per 86 pixel di altezza; dato l’OK facciamo la grafica a nostro piacere;
- Il secondo file deve essere uguale al primo però con dimensioni: 1200 pixel di larghezza per 98 pixel di altezza e lo chiamiamo “scurve-l.png”;
- Il terzo file deve essere sempre uguale, questa volta però chiamandolo “scurve-m” e di dimensioni : 1200 pixel di larghezza per 128 pixel di altezza;
- Il quarto file deve essere uguale agli altri però con dimensioni pari a 900 pixel di larghezza per 128 pixel di altezza, chiamandolo “scurve-sm.png”.
Per finire il tutto creiamo un file chiamato “separator.png” di dimensioni 64 pixel di larghezza per 128 pixel di altezza. Questo file sarà poi il separatore presente nel Dock che divide le applicazioni dalle cartelle.
Infine scarichiamo altri due file da qui da poi inserire nella cartella.
Applicare il tema
Per applicare il tema dobbiamo chiudere il pacchetto e aprirlo cliccandoci sopra. Si aprirà con SuperDocker e per applicarlo dobbiamo fare clic su “Apply”