Come convertire un Hard Disk o una periferica esterna da FAT32 a NTFS in Windows Vista o Windows 7
Prima di eseguire la conversione da FAT32 a NTFS leggete attentamente le seguenti indicazioni:
- Dopo aver eseguito la conversione in NTFS non è più possibile ritornare al formato FAT32. Se si desidera utilizzare nuovamente il sistema FAT32 è necessario riformattarla e in questo modo tutti i dati andranno persi.
- In alcune versioni precedenti di Windows non è possibile leggere i dati presenti su partizioni NTFS locali. Se è necessario utilizzare una versione precedente di Windows per accedere a una partizione del computer, non convertire la partizione specifica.
- Durante la conversione non ci sarà alcuna perdita di dati, tuttavia è sempre consigliabile effettuare un backup di tutti i dati presenti sul vostro computer.
Per effettuare la conversione attenetevi alle seguenti procedure:
- Chiudete tutti i programmi in esecuzione sull’unità da convertire.
- Cliccate su Start>Tutti i programmi>Accessori e individuate la voce Prompt dei comandi.
-
Sulla voce Prompt dei comandi cliccate con il pulsante destro del mouse e dal menu che si aprirà cliccate sulla voce Esegui come amministratore.
-
Si aprirà questa finestra:
-
in essa copiate incollate questo comando convert lettera_unità: /fs:ntfs (lettera_unità è la lettera corrispondente all’unità da convertire) e poi premete Invio sulla tastiera. Se ad esempio si desidera convertire un unità E nella finestra Prompt dei comandi copiate incollate questo comando convert E: /fs:ntfs e premete Invio sulla tastiera.
-
Nella finestra Prompt dei comandi digitate il nome dell’Hard Disk o periferica esterna che si desidera convertire e infine premete Invio sulla tastiera. Per visualizzare il nome dell’Hard Disk o della periferica esterna che si desidera convertite cliccate su Start>Computer, gli Hard Disk verranno visualizzati in Unità disco rigido mentre le periferiche esterne (ad esempio una chiavetta USB) verranno visualizzati in Dispositivi con archivi mobili.
Se nella partizione da convertire sono contenuti file di sistema, ad esempio nel caso in cui si esegua la conversione dell’intero disco rigido, per rendere effettiva la conversione è necessario riavviare il computer. Se la quantità di spazio libero sul disco non è elevata, il processo di conversione potrebbe non essere eseguito in modo corretto. Se viene visualizzato un messaggio di errore, provare a eliminare file non necessari oppure a eseguire il backup dei file in un percorso diverso per liberare spazio sul disco.