Archivio articoli

Come assemblare un computer partendo da zero: introduzione

10.08.2012 17:19
Un computer è formato da diversi componenti che devono essere accuratamente scelti e installati per poter lavorare assieme tra loro ed avere la piena compatibilità e il miglior funzionamento possibile. Al di là delle componenti specifiche di ogni computer che lo differenziano da qualunque altro,...

legge ohm generalizzata

10.08.2012 15:09
Come abbiamo visto, la legge di Ohm dice che la tensione ai capi di una resistenza è direttamente proporzionale alla corrente che la attraversa, ovvero: V = R · I Prendendo in esame un generico ramo di circuito elettrico composto da generatori e/o da resistenze, possiamo affermare, in base...

teorema di norton

10.08.2012 15:09
-Una rete lineare compresa tra due nodi e composta da un qualsiasi numero di resistenze e generatori, equivale ad un unico generatore di corrente, di valore pari alla corrente tra i due nodi posti in cortocircuito, con un unica resistenza in parallelo, di valore pari alla resistenza tra i due...

Elementi in serie, elementi in parallelo

10.08.2012 15:08
-Serie Due o più elementi elettrici si definiscono collegati in serie se sono percorsi dalla stessa corrente. Quando degli elementi sono posti in serie è possibile calcolarne il valore totale, che definiamo valore equivalente, secondo le seguenti regole: -il valore della resistenza equivalente...

vari tipi di segnale

10.08.2012 15:08
Vari tipi di segnale Con il termine segnale intendiamo generalmente indicare tensioni o correnti che seguono una certa evoluzione temporale, e che riscontriamo nei circuiti elettrici che esaminiamo. Definiamo poi con il termine forma d'onda l'insieme dei valori istantanei assunti da un...

licenze

10.08.2012 15:07
  Licenze In questa sezione ho raccolto le varie licenze che accompagnano il materiale pubblicato sul sito. The GNU General Public License (GPL) Traduzione non ufficiale in italiano The GNU Free Documentation License (FDL) Traduzione non ufficiale in italiano The GNU Lesser...

elementi lineari

10.08.2012 15:07
Elementi elettrici lineari Come abbiamo già detto, un circuito si compone di vari elementi. Tra questi vi sono gli elementi cosiddetti lineari, che si definiscono tali in quanto le loro caratteristiche sono costanti, cioè indipendenti dalla tensione o dalla corrente che gli applichiamo. Gli...

guida all'uso del tester

10.08.2012 15:04
Un tester digitale sufficientemente preciso per uso hobbistico si può acquistare oramai con pochi spiccioli: considerata l'utilità dello strumento, è un vero peccato non procurarsene uno. Molti di voi hanno chiesto istruzioni su come si debba usare un...

resistenze e tensioni

10.08.2012 15:03
Un saldatore a stagno di circa 20 watt di potenza; vanno molto bene quelli cosiddetti a stilo, dalla punta sottile, adatta per saldare con precisione particolari molto piccoli. L'importante è che sia un saldatore per elettronica ottimamente isolato, considerando che...

guida all'uso di teamviewer

10.08.2012 12:53
già potete scaricare il programma dal tasto che vedete nella home page   Dopo aver scaricato ed installato TeamViewer, è possibile iniziare ad utilizzarlo in maniera molto semplice, in questa guida verrà illustrato come offrire e ricevere assistenza remota, infatti con Teamviewer, voi o...
Oggetti: 191 - 200 di 296
<< 18 | 19 | 20 | 21 | 22 >>