[Mac OSX] Mostrare i File Nascosti in Finder
Come è noto, Finder, il file manager integrato nei sistemi Apple Mac OSX non offre alcuna opzione per la visualizzazione dei file nascosti.
Visualizzare i File nascosti può essere utile per diverse occasioni quali la personalizzazione di programmi nella propria Home Directory o la cancellazione approfondita di App installate.
Probabilmente non tutti sanno che la connotazione dei file nascosti su Mac OSX è esattamente identica a quella di un qualsiasi sistema Linux:
Un qualsiasi File Nascosto è un File il cui nome inizia per Punto (Dot).
Pertanto, un generico file esempio.txt, diventa immediatamente un file nascosto se rinominato in .esempio.txt.

Per abilitare la visualizzazione dei file Nascosti in Finder, è necessario eseguire un comando dal Terminale.
- Per avviare l’App del Terminale potete cercarla attraverso SpotLight, oppure, se avete Mac OSX Lion, trovate l’App in Launchpadcome mostrato in Figura.
-
Una volta avviato il Terminale, digitare il seguente comando:
defaults write com.apple.Finder AppleShowAllFiles true -
Infine, per rendere effettive le modifiche è necessario riavviare Finder. Per farlo, sempre da terminale digitate:
killall Finder
Fatto!
Infine, per poter nascondere nuovamente i files, digitate nel terminale lo stesso comando mostrato al punto 2, sostituendo true con false.
Leggi tutto: https://www.pianetatech.it/guide-pc/sistema-operativo/mac-osx-finder-file-nascosti.html?cp
Diventa fan: https://www.facebook.com/Pianetatech
Leggi tutto: https://www.pianetatech.it/guide-pc/sistema-operativo/mac-osx-finder-file-nascosti.html?cp
Diventa fan: https://www.facebook.com/Pianetatech